Camera di Commercio di Ferrara
Tu sei qui: Portale Urp Sala Stampa Comunicati Stampa 2021 comunicati stampa Comunicato Stampa n. 36 - 26 agosto 2021

bottone_imprese_senza_pec

bottone_cancellaz.png

Supporto-Specialistico

Infogrammi interattivi della Camera di Commercio di Ferrara

Linea Amica

 
Azioni sul documento

Comunicato Stampa n. 36 - 26 agosto 2021

— archiviato sotto:
ultima modifica 26/08/2021 09:54

Govoni: “Le fiere si sono dimostrate una importante risorsa della nostra economia, e lo saranno ancor di più dopo questi tempi di crisi pandemica”. L’indagine della Camera di commercio: tra i benefici segnalati dagli imprenditori, l'alta concentrazione di pubblico e di concorrenti, la possibilità concreta di valutare 'in diretta" le reazioni del potenziale cliente e l'accesso ad un pubblico non sempre noto. CAMERA DI COMMERCIO: IN AUTUNNO IL BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLE FIERE INTERNAZIONALI IN ITALIA E ALL’ESTERO. Tra le spese ammissibili, quelle per per la locazione di spazi espositivi, l'allestimento degli stand, l'acquisto di servizi di hostess e steward, il trasporto a destinazione, assicurazione e movimentazione di materiali e prodotti destinati alla manifestazione

 

Supportare le imprese nel far conoscere, attraverso la partecipazione alle fiere internazionali in Italia e all’estero, i propri prodotti e servizi ai mercati di tutto il mondo e sviluppare in proprio la conoscenza diretta dei gusti, delle abitudini e delle esigenze dei vari segmenti di mercato. Questo l'obiettivo della Camera di commercio che, nelle prime settimane di ottobre, metterà a disposizione degli imprenditori ferraresi incentivi per la locazione di spazi espositivi, l'allestimento degli stand, l'acquisto di servizi di interpretariato, hostess e steward, il trasporto a destinazione, assicurazione e movimentazione di materiali e prodotti destinati alla manifestazione fieristica, la realizzazione di materiale di comunicazione aziendale da esibire o distribuire in fiera come brochure, cataloghi, filmati o presentazioni aziendali e inserzioni pubblicitarie. Per ciascuna impresa, previsto un contributo massimo a fondo perduto di 3.000 euro.

Le fiere si sono dimostrate una importante risorsa della nostra economia, e lo saranno ancor di più dopo questi tempi di crisi pandemica”. Così Paolo Govoni, commissario straordinario della Camera di commercio, che ha aggiunto: “Abbiamo da tempo avviato un approccio di sistema e di collaborazione in particolare con le associazioni di categoria, unendo le forze per aumentare il numero delle imprese ferraresi esportatrici e rendere più strutturale la presenza all'estero delle PMI che esportano saltuariamente. Nel 2020, la Camera di commercio ha investito più di due milioni e mezzo di euro per sostenere le imprese nella ripartenza e, nel 2021, in collaborazione con le associazioni di categoria, ne investiremo altrettanti – se non di più - nell’accesso al credito, nell’innovazione digitale, nell’orientamento ai mercati internazionali, nel sostegno a progetti sul turismo e sulla sostenibilità.

L’indagine della Camera di commercio: per le 1.000 imprese intervistate dall’Ente di Largo Castello, le fiere internazionali ancora consentono di migliorare progressivamente l'apprendimento delle differenti modalità di comunicazione con i clienti. In particolare, tra i benefici derivanti dalla partecipazione segnalati dagli imprenditori, l'alta concentrazione di pubblico e di concorrenti; la possibilità concreta di valutare “in diretta” le reazioni del potenziale cliente; l'incentivazione delle motivazioni all'acquisto; l'accesso ad un pubblico non sempre noto; il rapporto costo/contatto molto contenuto; lo sviluppo dell'immagine dell'azienda; l'avvio di relazioni commerciali; l'ampliamento della rete di rappresentanti o clienti; il confronto con la concorrenza; il sondaggio sull'accettazione di nuovi prodotti e servizi; la conduzione di una idonea ricerca di mercato; la raccolta di ordini e/o la creazione delle le premesse per ottenerli in seguito.

Nel 2020, intanto, un’impresa su quattro si è rivolta alla Camera di commercio per avviare programmi di investimento all’estero, di cui il 39% al di fuori dell’Unione Europea. “Una rispostaper Govoni - che è andata ben oltre le nostre aspettative grazie all’adesione di tante piccole e medie imprese che, nonostante la pandemia, hanno deciso di investire sui mercati internazionali in innovazione e qualità, requisiti indispensabili per restare sul mercato, specie in una fase congiunturale così difficile”.

 

Riferimento per i Media:
Camera di Commercio di Ferrara
Ufficio Stampa E-mail: stampa@fe.camcom.it Tel: 0532 783802 - 903

« giugno 2024 »
giugno
lumamegivesado
12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Consultazione atti depositati dagli agenti di riscossione

Questionario

Segnalazione pubblicazioni non conformi

 
Standard

Powered by Plone ®

Camera di Commercio

I dati di fatturazione sono quelli della nuova Camera di commercio Industria Artigianato Agricoltura di Ferrara e Ravenna

C.F. e Partita Iva 02608840399
Codice IPA UFAV18
Tel. 0532/783.711
Posta Elettronica Certificata
cciaa@pec.fera.camcom.it