Camera di Commercio di Ferrara
Tu sei qui: Portale Urp Sala Stampa Comunicati Stampa 2021 comunicati stampa Comunicato Stampa n. 6 - 11 febbraio 2021

bottone_imprese_senza_pec

bottone_cancellaz.png

Supporto-Specialistico

Infogrammi interattivi della Camera di Commercio di Ferrara

Linea Amica

 
Azioni sul documento

Comunicato Stampa n. 6 - 11 febbraio 2021

— archiviato sotto:
ultima modifica 11/02/2021 09:30

Govoni: “Sostenibilità e digitalizzazione sono i due temi cui saranno destinate gran parte delle risorse del Recovery Plan, sui quali la nostra Camera di commercio sta svolgendo e intende continuare a svolgere una importante azione di assistenza e di accompagnamento delle imprese - COVID-19, CAMERA DI COMMERCIO: BOOM DI DOMANDE PER LO SVILUPPO DI SOLUZIONI DIGITALI IN RISPOSTA ALL’EMERGENZA SANITARIA ED ECONOMICA - INVESTIMENTI PER OLTRE 1MILIONE DI EURO - Sviluppo di piattaforme per l’e-commerce, smart working e soluzioni tecnologiche digitali di filiera le voci più gettonate - Sei imprese ferraresi su dieci sono ancora ai primi stadi dell’economia 4.0

103 le domande presentate in una sola settimana, con investimenti che superano il milione di euro, dalle imprese ferraresi per lo sviluppo di soluzioni digitali in risposta all’emergenza sanitaria ed economica dovuta all’epidemia da Covid-19. Una partecipazione straordinaria, che dimostra la volontà degli imprenditori – soprattutto giovani - di non mollare ma, anzi, di rinnovarsi, di introdurre tecnologie nuove, di investire per sostenere la propria presenza sul mercato.

Sviluppo di piattaforme per l’e-commerce, smart working e soluzioni tecnologiche digitali di filiera le voci più gettonate, ma la ricaduta è doppia, sottolinea la Camera di commercio: in oltre il 66% dei casi, infatti, la consulenza è stata fornita da imprese del territorio, da quel terziario innovativo sempre più di supporto, in particolare, al comparto manifatturiero dell’Alto ferrarese. Altrettanta attenzione è stata rivolta anche a progetti per lo sviluppo di modelli produttivi green driven, orientati alla qualità e alla sostenibilità tramite prodotti e servizi con minori impatti ambientali e sociali.

Sostenibilità e digitalizzazioneha sottolineato Paolo Govoni, commissario straordinario della Camera di commercio - sono i due temi cui saranno destinate gran parte delle risorse del Recovery Plan, sui quali la nostra Camera di commercio sta svolgendo e intende continuare a svolgere una importante azione di assistenza e di accompagnamento delle imprese. Sei imprese ferraresi su dieci – ha concluso Govoni - sono ancora ai primi stadi dell’economia 4.0 e in un caso su 3 fanno fatica a trovare lavoratori con competenze digitali”.

A Ferrara non mancano le imprese innovative, che sono in linea con la media italiana, ma esiste una forte polarizzazione tra le imprese più dinamiche, che in 9 casi su 10 realizzano prodotti e servizi ad alto valore aggiunto, e quelle più marginali, in cui le innovative sono solo 2 su 10. Queste imprese – fa sapere la Camera di commercio – si distinguono nelle attività di ricerca e sviluppo, nella formazione del personale sulle innovazioni e nell’impiego delle nuove tecnologie digitali.

Oggi, del resto, dopo oltre undici drammatici mesi di emergenza Covid-19, è emerso chiaramente quanto il digitale sia un fattore ancora più imprescindibile: le aziende con processi già digitalizzati (in primo luogo produzione e vendita) hanno continuato a operare, nel limite del possibile; quelle meno abituate allo smart working e senza un sistema di e-commerce hanno dovuto interrompere completamente le proprie attività. Per questo, l'attributo “digitale” rischia di far perdere di vista la vera sfida della cosiddetta “trasformazione digitale”, ossia la trasformazione del modo di fare business come necessario passaggio per uscire dalla crisi ed evolvere. Una trasformazione che riguarda tutti gli aspetti del fare impresa, dalle vendite alla gestione del personale, dall'organizzazione delle filiere al rapporto con gli intermediari finanziari, dallo sviluppo innovativo al marketing, essendo il “digitale” contemporaneamente fattore abilitante e fattore di innesco.

 

Riferimento per i Media:

Camera di Commercio di Ferrara
Ufficio Stampa E-mail: stampa@fe.camcom.it Tel: 0532 783802 - 903

« giugno 2024 »
giugno
lumamegivesado
12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Consultazione atti depositati dagli agenti di riscossione

Questionario

Segnalazione pubblicazioni non conformi

 
Standard

Powered by Plone ®

Camera di Commercio

I dati di fatturazione sono quelli della nuova Camera di commercio Industria Artigianato Agricoltura di Ferrara e Ravenna

C.F. e Partita Iva 02608840399
Codice IPA UFAV18
Tel. 0532/783.711
Posta Elettronica Certificata
cciaa@pec.fera.camcom.it