Camera di Commercio di Ferrara
Tu sei qui: Portale Urp Sala Stampa Comunicati Stampa 2021 comunicati stampa Comunicato Stampa n. 10 - 11 marzo 2021

bottone_imprese_senza_pec

bottone_cancellaz.png

Supporto-Specialistico

Infogrammi interattivi della Camera di Commercio di Ferrara

Linea Amica

 
Azioni sul documento

Comunicato Stampa n. 10 - 11 marzo 2021

— archiviato sotto:
ultima modifica 11/03/2021 08:55

Govoni: “Un’opportunità unica per le nostre imprese per investire nel capitale umano e apprendere modelli idonei per affrontare e governare le nuove dinamiche del mercato dettate dalla pandemia” -AL VIA “SMART EXPORT”, IL PROGETTO FINANZIATO DALLA FARNESINA PER FAVORIRE L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ITALIANE - Sei i percorsi di alta formazione on-line, con focus sul digitale, per operare con successo nel contesto globale e affrontare le sfide del commercio internaziona

Ha preso il via “Smart Export, l’Accademia digitale per l’internazionalizzazione”, il progetto promosso e finanziato dalla Farnesina, al quale ha aderito anche la Camera di commercio di Ferrara in collaborazione con le associazioni di categoria, per favorire l’internazionalizzazione del sistema imprenditoriale italiano attraverso il rafforzamento delle sue competenze strategiche, manageriali e digitali.

Realizzato in sinergia con Agenzia ICE e Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, “Smart Export” offrirà, dunque, a professionisti e imprese l’opportunità di partecipare, a titolo gratuito, ai corsi di alta formazione per l’internazionalizzazione erogati da Agenzia ICE e da cinque prestigiose Università e Business School: Bologna Business School, Federica Web Learning - Università di Napoli Federico II, Luiss Business School, MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business e SDA Bocconi School of Management. L’offerta formativa, arricchita da incontri in modalità virtuale con i docenti per approfondire specifici argomenti e condividere testimonianze di imprenditori, sarà completamente gratuita e disponibile on line per 12 mesi sulla piattaforma di autoapprendimento Federica Web Learning dell’Università Federico II di Napoli.

Secondo il commissario straordinario della Camera di commercio, Paolo Govoni, “si apre un’opportunità unica per le nostre imprese per investire nel capitale umano e apprendere modelli idonei per affrontare e governare le nuove dinamiche del mercato. Oggi, davanti alla pandemia, si aggiunge la necessità di fornire nuove conoscenze. Con questa iniziativa – ha concluso Govoni - vogliamo sostenere e ampliare la proiezione verso i mercati internazionali delle imprese ferraresi attraverso il rafforzamento delle loro capacità strategiche, digitali e manageriali”.

Il Covid, intanto, continua a mordere le esportazioni ferraresi: tra gennaio e settembre del 2020, infatti, l’export della nostra provincia è sceso, rispetto ai primi 9 mesi del 2019, a 1.425 milioni di euro, valore che corrisponde ad una variazione tendenziale negativa del -19,4% (-10,6% per l’Emilia-Romagna e -12,5% per l’Italia). A pesare, in particolare, il crollo dei mercati di sbocco. E, come evidenziato dall’Osservatorio dell’Ente di Largo Castello, tra le principali incertezze delle aziende ferraresi nell’affrontare l’internazionalizzazione al primo posto figura l’individuazione di partner locali adeguati, poi la complessità delle normative e gli ostacoli di natura linguistica e culturale.

Per partecipare a “smart export” occorre registrarsi alla piattaforma smartexportacademy.it tramite l’apposito form, creare il proprio account ed eseguire il test di orientamento che indirizzerà verso i percorsi formativi più attinenti al profilo indicato. La prima lezione di ciascuno dei 6 percorsi formativi, che rimarranno aperti fino al 9 marzo 2022, è disponibile dal 10 marzo scorso.

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi all’ufficio Marketing internazionale, tel. 0532/783810– 812).

 

 

Riferimento per i Media:
Camera di Commercio di Ferrara
Ufficio Stampa E-mail: stampa@fe.camcom.it Tel: 0532 783802 - 903

« giugno 2024 »
giugno
lumamegivesado
12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Consultazione atti depositati dagli agenti di riscossione

Questionario

Segnalazione pubblicazioni non conformi

 
Standard

Powered by Plone ®

Camera di Commercio

I dati di fatturazione sono quelli della nuova Camera di commercio Industria Artigianato Agricoltura di Ferrara e Ravenna

C.F. e Partita Iva 02608840399
Codice IPA UFAV18
Tel. 0532/783.711
Posta Elettronica Certificata
cciaa@pec.fera.camcom.it