Camera di Commercio di Ferrara
Tu sei qui: Portale Urp Sala Stampa Comunicati Stampa 2021 comunicati stampa Comunicato Stampa n.11 - 17 marzo 2021

bottone_imprese_senza_pec

bottone_cancellaz.png

Supporto-Specialistico

Infogrammi interattivi della Camera di Commercio di Ferrara

Linea Amica

 
Azioni sul documento

Comunicato Stampa n.11 - 17 marzo 2021

— archiviato sotto:
ultima modifica 17/03/2021 12:30

Govoni: “La ripresa economica è legata alla possibilità delle piccole e medie imprese di conquistare nuovi spazi di mercato e di consolidare quelli già presidiati” - LE IMPRESE FERRARESI GUARDANO ALLA BULGARIA: IL CONSOLE GENERALE, TANYA DIMITROVA, IN VISITA IN CAMERA DI COMMERCIO - Incentivi, clienti, fornitori, partnership: tanti i temi al centro dell’incontro

Il crescente impegno ad "attrarre" sempre più nuovi investitori stranieri, i buoni risultati nell'export e la ripresa dell'occupazione, ma anche la competitività delle imprese ferraresi e le eccellenze della meccanica, dell’alimentare e dei prodotti chimici e tessili. Si è discusso anche di questo nel corso dell’incontro svoltosi ieri mattina (17 marzo) in Camera di commercio tra il Console generale della Repubblica di Bulgaria a Milano, Tanya Dimitrova, e il Commissario straordinario dell’Ente di Largo Castello, Paolo Govoni, affiancato dal Segretario generale, Mauro Giannattasio. Illustrate, in particolare, le opportunità normative e fiscali e le offerte agli insediamenti aziendali in Bulgaria, oltre che per rafforzare le occasioni di soggiorno e di scambio commerciale. Fattori sui quali le imprese ferraresi possono contare per entrare nel mercato della Bulgaria, un paese in grande sviluppo che, nei prossimi mesi, potrebbe aprire scenari economici ancora più importanti.

Della necessità di collaborazione e competitività ha parlato nel suo intervento il Commissario della Camera di commercio: “La Bulgaria - ha sottolineato Paolo Govoni - resta fondamentale sia per le nostre imprese che esportano ma anche come bacino per attrarre nella nostra provincia imprese o multinazionali che possono trovare un sistema infrastrutturale, amministrativo e filiere produttive di fornitura di grande qualità competitivi rispetto a diverse realtà italiane ed europee".

La Bulgaria rappresenta storicamente un territorio di riferimento per la nostra provincia. Nel 2019, infatti, le imprese ferraresi hanno esportato in questo Paese merci per oltre 6 milioni di euro, più 20% rispetto all’anno precedente. L’importanza delle relazioni esistenti fra la provincia di Ferrara e la Bulgaria è testimoniata anche dalla presenza, nel territorio ferrarese, di oltre 200 tra titolari di imprese individuali ed amministratori di società.

Nel corso del colloquio, il Console generale ha sottolineato la forte sintonia di intenti che unisce la provincia di Ferrara e la Bulgaria nell’attuale congiuntura, evidenziando come questa crei le condizioni più propizie per un ulteriore slancio della collaborazione economica bilaterale. Incontro, che ha rappresentato anche l’occasione per conoscere le eccellenze della provincia di Ferrara nei settori produttivi di riferimento e di individuare numerosi diversi ambiti di lavoro e strategie di sviluppo, in particolare sui temi dell'energia e dei trasporti.

 

 

Riferimento per i Media:
Camera di Commercio di Ferrara
Ufficio Stampa E-mail: stampa@fe.camcom.it Tel: 0532 783802 - 903

« giugno 2024 »
giugno
lumamegivesado
12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Consultazione atti depositati dagli agenti di riscossione

Questionario

Segnalazione pubblicazioni non conformi

 
Standard

Powered by Plone ®

Camera di Commercio

I dati di fatturazione sono quelli della nuova Camera di commercio Industria Artigianato Agricoltura di Ferrara e Ravenna

C.F. e Partita Iva 02608840399
Codice IPA UFAV18
Tel. 0532/783.711
Posta Elettronica Certificata
cciaa@pec.fera.camcom.it