Camera di Commercio di Ferrara
Tu sei qui: Portale Regolazione del Mercato Centri tecnici - Tachigrafi Richiesta autorizzazione ad operare su tachigrafi digitali

bottone_imprese_senza_pec

bottone_cancellaz.png

Supporto-Specialistico

Infogrammi interattivi della Camera di Commercio di Ferrara

Linea Amica

 
Azioni sul documento

Richiesta autorizzazione ad operare su tachigrafi digitali

ultima modifica 16/05/2023 09:06
3.16666666667

Il centro tecnico, tramite il suo titolare o legale rappresentante, deve presentare all'Ufficio Vigilanza sul mercato della Camera di commercio la domanda compilata sull'apposito modulo allegando la documentazione elencata. La domanda deve essere accompagnata dalla ricevuta del pagamento del diritto di segreteria di Euro 370,00 mediante modalità di pagamento PagoPA con "avviso di pagamento".

L’utente prima di effettuare un pagamento “spontaneo” dovrà contattare l’Ufficio della Camera di commercio interessato per ricevere, tramite mail, l'"avviso di pagamento" che dovrà essere utilizzato per eseguire il pagamento attraverso i canali online o fisici resi disponibili dai Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), come ad esempio le agenzie di banca, gli home banking, gli sportelli ATM, i punti vendita SISAL, Lottomatica, Banca 5 e presso gli uffici postali.

In base ai chiarimenti forniti dal Ministero dello sviluppo economico con circolare prot. n. 0211870 del 15/09/2020 alla domanda occorre allegare apposita autocertificazione attestante il possesso del requisito di buona reputazione prescritto per il titolare/legale rappresentante, la compagine societaria e il personale tecnico per le officine e i centri tecnici che operano sui tachigrafi dall'art. 24, comma 2, lett. c) del Regolamento (UE) n.165/2014, utilizzando l'apposito modulo.

L'Ufficio Vigilanza sul mercato controlla che la domanda sia completa e procede alla verifica presso la Prefettura del possesso dei requisiti prescritti in capo ai richiedenti ai sensi della normativa antimafia (art. 84 comma 2 del D.Lgs.159/2011).

Alla domanda va inoltre allegata l'autocertificazione antimafia (cfr. art. co. 4-bis e art. 89 D.lgs. n. 159/2011) ai sensi dell'art. 46 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000, che nei propri confronti non sussistono cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all'art. 67 del D.Lgs. n. 159/2011, sottoscritta dai soggetti interessati, di cui all'art. 85 del D.Lgs. n. 159/2011.

Effettuato il sopralluogo e l’esame istruttorio preventivo, l’ufficio trasmette la domanda al Ministero delle Imprese e del Made in Italy per il rilascio dell’autorizzazione.

 

SEZIONE MODULISTICA >>

« giugno 2024 »
giugno
lumamegivesado
12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Consultazione atti depositati dagli agenti di riscossione

Questionario

Segnalazione pubblicazioni non conformi

 
Standard

Powered by Plone ®

Camera di Commercio

I dati di fatturazione sono quelli della nuova Camera di commercio Industria Artigianato Agricoltura di Ferrara e Ravenna

C.F. e Partita Iva 02608840399
Codice IPA UFAV18
Tel. 0532/783.711
Posta Elettronica Certificata
cciaa@pec.fera.camcom.it