Camera di Commercio di Ferrara
Tu sei qui: Portale Regolazione del Mercato Centri tecnici - Tachigrafi Centri tecnici per il tachigrafo digitale

bottone_imprese_senza_pec

bottone_cancellaz.png

Supporto-Specialistico

Infogrammi interattivi della Camera di Commercio di Ferrara

Linea Amica

 
Azioni sul documento

Centri tecnici per il tachigrafo digitale

ultima modifica 16/05/2023 09:17
2.0

I fabbricanti di veicoli equipaggiati con tachigrafo digitale, i fabbricanti di tachigrafi digitali, le officine di riparazione di veicoli ecc. che intendono costituire un centro tecnico per il tachigrafo digitale possono richiedere al Ministero delle Imprese e del Made in Italy l'autorizzazione a svolgere le operazioni di montaggio, riparazione e regolazione del tachigrafo digitale.

I soci, i dirigenti ed il personale del centro tecnico non possono partecipare ad imprese che svolgono attività di trasporto su strada.

L’autorità per il rilascio delle autorizzazioni è il Ministero delle Imprese e del Made in Italy che si avvale dell’Ufficio Vigilanza sul mercato della Camera di commercio per svolgere l'esame istruttorio preventivo.

I centri tecnici, per essere autorizzati a svolgere i controlli periodici, inclusa  la determinazione degli errori e le riparazioni, devono organizzare l’officina secondo i criteri che la gestione della qualità richiede alle officine di taratura e prova.

Infatti i centri tecnici devono disporre di un sistema di gestione della qualità, certificato secondo le indicazioni contenute nel documento di ACCREDIA DC2009DTC026 da  Organismi accreditati, a livello nazionale o comunitario, per certificazioni di Sistema di Gestione per la Qualità.

Le certificazioni del Sistema di Gestione per la Qualità sono rilasciate ai sensi del D.M. 10 Agosto 2007 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy ed il  rilascio  dell'autorizzazione avviene  dopo  l'accertamento  del  possesso  di  tutti  i  requisiti previsti dal decreto stesso.

Il personale del centro tecnico, costituito per lo meno da un responsabile tecnico e da un tecnico, dovrà ottenere, da parte del fabbricante del tachigrafo, una documentazione che attesti la conoscenza tecnica del tachigrafo digitale su cui intende effettuare i servizi di montaggio e riparazione.

Si evidenzia in modo particolare che il centro tecnico dovrà dotarsi di campioni di riferimento delle grandezze in esame, pressione, lunghezza e frequenza, certificati da laboratori di taratura accreditati da organismi aderenti alla European Cooperation for Accreditation (EA) dimostrando la riferibilità delle misurazioni effettuate ai campioni nazionali o internazionali delle grandezze in esame.

L'autorizzazione ha durata di un anno ed è rinnovabile.

I diritti di segreteria da pagare alla Camera di Commercio sono di 370,00 € per l’autorizzazione.

Per il rinnovo annuale di ciascuna autorizzazione sono dovuti 185,00 €.

L’utente prima di effettuare un pagamento “spontaneo” dovrà contattare l’Ufficio della Camera di commercio interessato per ricevere, tramite mail, l'"avviso di pagamento" che dovrà essere utilizzato per eseguire il pagamento attraverso i canali online o fisici resi disponibili dai Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), come ad esempio le agenzie di banca, gli home banking, gli sportelli ATM, i punti vendita SISAL, Lottomatica, Banca 5 e presso gli uffici postali.

Il sistema di garanzia della qualità e l’adempimento a tutti gli obblighi contenuti nel provvedimento ministeriale di autorizzazione sono sottoposti a sorveglianza, tramite visite e verifiche ispettive non preannunciate, da parte della Camera di commercio.

Nel caso in cui i centri tecnici sottoposti a sorveglianza, non rispettino le eventuali prescrizioni emesse dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, dalla Camera di commercio o dall’Ente di certificazione della qualità si attiva la procedura di sospensione ed eventualmente della revoca della autorizzazione.

« giugno 2024 »
giugno
lumamegivesado
12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Consultazione atti depositati dagli agenti di riscossione

Questionario

Segnalazione pubblicazioni non conformi

 
Standard

Powered by Plone ®

Camera di Commercio

I dati di fatturazione sono quelli della nuova Camera di commercio Industria Artigianato Agricoltura di Ferrara e Ravenna

C.F. e Partita Iva 02608840399
Codice IPA UFAV18
Tel. 0532/783.711
Posta Elettronica Certificata
cciaa@pec.fera.camcom.it