Camera di Commercio di Ferrara
Tu sei qui: Portale Eccellenze in Digitale I dettagli del progetto "Ars Digitalia Ferrara"

bottone_imprese_senza_pec

bottone_cancellaz.png

Supporto-Specialistico

Infogrammi interattivi della Camera di Commercio di Ferrara

Linea Amica

 
Azioni sul documento

I dettagli del progetto "Ars Digitalia Ferrara"

ultima modifica 24/07/2016 20:45
2.78723404255

Dopo i positivi risultati conseguiti nell'ambito del progetto "Eccellenze in digitale", al quale hanno aderito oltre 50 imprese del settore agroalimentare ed agricolo, il Ministero dello Sviluppo economico, d'intesa con Unioncamere e l'Istituto Tagliacarne, ha ritenuto di estendere l'iniziativa al comparto TURISTICO/CULTURALE.

Il progetto "Ars Digitalia Ferrara" è rivolto a promuovere la digitalizzazione del sistema produttivo della provincia di Ferrara, contribuendo in tal modo a valorizzare la mission e l’immagine della Camera di commercio, attraverso nuovi meccanismi di intervento e nuove modalità nell’offerta di servizi.

Il progetto è realizzato con il contributo del Fondo di perequazione dell' Unione nazionale delle Camere di Commercio (Unioncamere).

IL DIGITALIZZATORE DI ARS DIGITALIA FERRARA

Daniele Borrelli, dopo aver seguito il progetto "Made in Italy Eccellenze in Digitale" nel territorio della Camera di Commercio di Ferrara, sarà affiancato dal tutor dott. Andrea Migliari e svolgerà l'attività di sensibilizzazione per accrescere nei piccoli e medi imprenditori ferraresi la consapevolezza dei vantaggi derivanti da un utilizzo più avanzato del Web, accompagnandoli in un percorso di orientamento verso la digitalizzazione.

Per conoscere il digitalizzatore »

OBIETTIVI

Il piano di digitalizzazione del tessuto produttivo partirà dalle esigenze rilevate nel percorso di “Eccellenze in digitale” e dalle caratteristiche imprenditoriali locali, caratterizzandosi per un forte contenuto di orientamento alle imprese, facendo leva su di un mix di strumenti, quali:

  • awareness raising e attività formative: volte a sensibilizzare il tessuto produttivo sulle opportunità offerte dal digitale, a presentare best practices relative all’utilizzo dell’ICT, a porre in luce la correlazione esistente, nell’attuale contesto competitivo, tra innovazione, digitalizzazione ed andamento delle performance aziendali;
  • diagnosi aziendale volta ad effettuare la ricognizione delle caratteristiche delle imprese e dei loro fabbisogni di innovazione digitale e nell’adozione di nuove tecnologie informative e di applicazioni digitali;
  • orientamento tecnologico finalizzato a individuare e suggerire soluzioni ICT che possono interessare una singola impresa o accomunare più imprese dello stesso comparto o filiera produttiva;

In aggiunta, il piano di digitalizzazione sarà applicabile anche ai servizi camerali con attività di supporto ai processi di digitalizzazione dei Servizi camerali.

SETTORE

Dopo aver seguito per un anno il settore agroalimentare, la Camera di Commercio ha deciso di allargare la partecipazione a tutte le PMI ferraresi operanti nel settore turistico e culturale. Tutte le imprese, o associazioni, devono risultare iscritte al Registro Imprese della Camera di commercio di Ferrara per poter partecipare.

COME ADERIRE

Per usufruire dell'assistenza GRATUITAMENTE offerta dalla Camera di Commercio di Ferrara, le PMI interessate devono semplicemente compilare la scheda di adesione online » .

Dopo aver ricevuto la scheda di adesione, il digitalizzatore contatterà direttamente gli imprenditori.

Ricordiamo che le adesioni al progetto sono aperte fino al 31 marzo 2016.

CONTATTI DI RIFERIMENTO

- Daniele Borrelli - Tel. 0532-783815 - e-mail daniele.borrelli@fe.camcom.it - Cell. 349-1958834

- Tutor del progetto Andrea Migliari - Tel. 0532-783802 - e-mail andrea.migliari@fe.camcom.it

« giugno 2024 »
giugno
lumamegivesado
12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Consultazione atti depositati dagli agenti di riscossione

Questionario

Segnalazione pubblicazioni non conformi

 
Standard

Powered by Plone ®

Camera di Commercio

I dati di fatturazione sono quelli della nuova Camera di commercio Industria Artigianato Agricoltura di Ferrara e Ravenna

C.F. e Partita Iva 02608840399
Codice IPA UFAV18
Tel. 0532/783.711
Posta Elettronica Certificata
cciaa@pec.fera.camcom.it